La nostra organizzazione mette in primo piano la persona e il cittadino.
In quest’ottica la partecipazione e la formazione del personale assumono un ruolo fondamentale per la nostra realtà. Per questa ragione, da un lato, lasciamo un ampio spazio di autonomia ai lavoratori e, dall’altro, proponiamo costantemente momenti di aggiornamento. L’organizzazione per noi è una struttura utile a rispondere ai bisogni delle persone con le quali lavoriamo e delle comunità entro le quali siamo attivi; per questa ragione il nostro organigramma viene ridiscusso ogni anno in modo da poter costruire delle risposte sempre più efficienti ed efficaci.
Il lavoro sociale per noi si basa sulla capacità di immaginare la società e la comunità di riferimento, sulla volontà di costruire azioni a favore degli altri e sull’utilizzo delle competenze e delle conoscenze offerte dal contesto scientifico di riferimento. La scelta dei nostri lavoratori nasce sull’adesione alla prospettiva di lavoro della nostra cooperativa, all’impegno che singolarmente profonde e alle competenze-conoscenze che è in grado di esprimere nella propria azione quotidiana. I nostri collaboratori sono la nostra ricchezza; infatti, ogni prassi che viene utilizzata all’interno delle nostre attività nasce grazie ad una rilettura collettiva dell’azione svolta.